1
|
|
Doni Giovan Battista Fiorentino
|
Io. Baptistae Doni Patricii Fiorentini Lyra Barberina AMPHICHORDOS. Accedunt ejusdem opera, pleraque nondum edita, ad veterem Musicam illustrandam pertinentia ex autographis collegit, et in lucem prof...
1763
|
2
|
|
Martini P. Gianbattista
|
Storia della musica. In Bologna per Lelio dalla Volpe Impressore dell'Instituto delle Scienze. Tomo 1° 1757, tomo 2° 1770, e tomo 3° 1781, tomi tre in 4°. Esemplare in carta comune.
1781
|
3
|
|
Martini P. Gianbattista
|
Storia della musica. In Bologna, per Lelio dalla Volpe 1757 tomo 1°, 1770 tomo 2°, e 1781 tomo 3°. Tomi tre in tutto. Edizione magnifica in gran foglio.
1781
|
4
|
|
Giudicio d' Apollo
|
Giudicio di Apollo. Napoli, (anzi Venezia), per il Gessari (nel giugno 1763), in 4°, di pag. XIX.
1763
|
5
|
|
Lettere di tre autori
|
Lettere del Sig. Francesco Maria Zanotti, del pad. Giambattista Martini Min. Conv., del pad. Giovenale Sacchi C. R. R. Accademici dell'Instituto di Bologna, nelle quali si propongono e risolvono alcun...
1782
|
6
|
|
Martini P. Giambattista
|
Attestati in difesa del Signor D. Jacopo Antonio Arrighi Maestro di Cappella della Cattedrale di Cremona. (In fine): In Bologna per Lelio dalla Volpe, 1746, in 4°. Opuscolo di sei sole carte.
1746
|
7
|
|
Martini P. Giambattista
|
Serie cronologica dei Principi dell'Accademia de' Filarmonici di Bologna, e degli uomini in essa fioriti per nobiltà, dignità, e per le opere date alle stampe. S. a. n., in 16°, di pag. 40, ma impress...
1776
|
8
|
|
Martini P. Giambattista
|
Serie cronologica de' Principi dell'Accademia de' Filarmonici di Bologna. Ivi, 1776, in 16° (con aggiunte manoscritte nel fine)
1776
|
9
|
|
Martini P. Gio. Battista
|
Carteggio inedito del P. Giambattista Martini coi più celebri musicisti del suo tempo. Vol 1°. Bologna, Nicola Zanichelli 1888, in 8° gr. Contiene 136 lettere.
1888
|
10
|
|
Martini p. Giambattista
|
Regola agli organisti per accompagnare il canto fermo. Dalla Volpe f. in Bologna. - È un foglio volante stragrande inciso in rame da una sola parte.
1756?
|
11
|
|
Martini P. Giambattista
|
Compendio della teoria de' numeri per uso di musico di F. Giambattista Martini minor Conventuale - 1769. - (Bologna, dalla Volpe), - in 4°, di pag. 15.
1769
|
12
|
|
Martini P. Giambattista
|
Esemplare o sia Saggio fondamentale pratico di contrappunto sopra il canto fermo. Parte prima. In Bologna, 1774. Per Lelio dalla Volpe Impressore dell'Instituto delle Scienze - in 4°.
Esemplare o si...
1776
|
13
|
|
Martini P. Giambattista
|
Cinquantadue Canoni a due, tre e quattro voci composti dal rinomatissimo e molto Reverendo Padre Giambattista Martini, minor Conventuale, Maestro di Cappella di S. Francesco di Bologna, dell'Instituto...
17..
|
14
|
|
Martini P. Giambattista
|
Mi viene a schifo il solfeggiar. Canone a tre tenori, in Sol maggiore, con accompagnamento di pianoforte. Capriccio intitolato: Musicum fastidium Musicae.
18..
|
15
|
|
Martini P. Giambattista
|
Vadasi via di qua. Scherzo a tre voci, soprano, tenore e basso, con accompagnamento di pianoforte.
18..
|
16
|
|
Martini P. Giambattista
|
Canone infinito o circolare all'ottava del Padre Martini.
18..
|
17
|
|
Martini P. Giambattista
|
Litaniae atque Antiphonae finales B. Virginis Mariae, Alma Redemptoris Mater, Ave Regina Coelorum, Regina coeli laetare, Salve Regina quatuor vocibus concinendae cum Organo, & Instrumentis ad libitum,...
1734
|
18
|
|
Autori diversi
|
Échos du monde religieux. Musique sacrée de Arcadelt, Palestrina, Guédron, Carissimi, Purcell, Caldara, Haendel, Marcello, Glabri, S. Bach, Pergolese, Haydn, Martini, Mozart, Righini, Danzi, Beethoven, Weber. - Paris, chez G. Flaxland, 1859. - in 8°, di pag. 171.
1859
|
19
|
|
Martini P. Giambattista
|
Duetti da Camera consagrati all'Altezza Reale Elettorato di Maria Antonia di Baviera Principessa Elettorale di Sassonia da F. Giambattista Martini de' Minori Conventuali Accademico nell'Instituto dell...
1763
|
20
|
|
Autori diversi
|
Thirty Scots Songs adapted for a voice and harpsichord, the Words by Allan Ramsey. - Edinburgh, printed and sold by Heil Stevvart. - Volumi tre in fol. insieme legati in un sol tomo.
17..
|