| 1 |  | Anfossi Pasquale | Messa (il solo Kyrie e Gloria) in Re magg.e a 4 voci, concertata coll'organo. - Partitura ms. in fol. obl., di cart. 24. | 
| 2 |  | Anfossi Pasquale | Credo in Re magg.re a 4 voci con strumenti. - Partitura ms. in fol. obl. | 
| 3 |  | Anfossi Pasquale | Lauda Jerusalem, salmo in Re magg.re a cinque voci concertato, con organo obbligato. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 74. | 
| 4 |  | Anfossi Pasquale | Laudate pueri, salmo in La magg.re a tre voci, due soprani e basso con ripieni e coll'accompagnamento dell'organo. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 50. | 
| 5 |  | Anfossi Pasquale | Dixit Dominus, salmo in Do magg.re a otto voci pieno, coll'organo. - Ms. in fol. obl. | 
| 6 |  | Anfossi Pasquale | L'uscita dall'arca, oratorio a cinque voci con istromenti del sig. Pasquale Anfossi. - Partitura ms. in fol. obl. | 
| 7 |  | Anfossi Pasquale | La Nascita del Redentore. Componimento pastorale a tre voci con istromenti, musica del Sig. Pasquale Anfossi. - Tomi due in partitura ms. in fol. obl. | 
| 8 |  | Anfossi Pasquale | Giuseppe riconosciuto. Oratorio a sei voci diviso in due parti e con piena orchestra, del Sig. Pasquale Anfossi. - Partitura ms. in fol. obl. | 
| 9 |  | Anfossi Pasquale | S. Elena al calvario, oratorio in due parti a cinque voci con istrumenti; musica del Sig. Pasquale Anfossi. - Tomi due in partitura ms., in fol. obl. | 
| 10 |  | Anfossi Pasquale | Ester, oratorio in due parti, a sei voci con istromenti, posto in musica dal Sig. Pasquale Anfossi. - Partitura ms. in fol.obl. | 
| 11 |  | Anfossi Pasquale | Sedecia, oratorio a sette voci con istromenti, posto in musica dal Sig. Pasquale Anfossi. - Partitura ms. in fol. oblungo. | 
| 12 |  | Anfossi Pasquale | Deh! per pietā mi dite. Aria in La magg. per soprano con strumenti. - Partitura ms. in fol. obl. | 
| 13 |  | Anfossi Pasquale | Contro il destin che freme. Aria in Si b magg. per soprano con orchestra nell'opera l'Antigono. - [Venezia, Luigi Marescalchi, Innocente Alessandri & Pietro Scataglia, 1773]. Partitura in fol. obl. incisa in rame.
 1773 | 
| 14 |  | Anfossi Pasquale | Oh! che auretta delicata. Duettino in La magg. per tenore e basso con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl. | 
| 15 |  | Anfossi Pasquale | Dei pietosi in questo istante. Duetto e terzetto nel Lucio Silla. - Venezia, Alessandri e Scataglia. - in fol. obl., intagliato in rame.
 1774 | 
| 16 |  | Anfossi Pasquale | Penso al duol d'un padre amante. Aria in Mi b magg. per soprano con strumenti nell'Antigono. - Venezia, [Innocente Alessandri & Pietro] Scattaglia [1773]. - in fol. obl., intagliata in rame.
 1773 | 
| 17 |  | Anfossi Pasquale | Anima mia tu sei. Duetto in La magg. per due soprani, con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl. | 
| 18 |  | Anfossi Pasquale | Cessate, oh Dio, cessate. Aria in Fa min. per soprano, con violini. - Partitura ms. in fol. obl. | 
| 19 |  | Anfossi Pasquale | La destra ti chiedo. Duetto, Dircea e Timante, in Sol magg. per due soprani, con strumenti. - Partitura ms. in fol. obl. | 
| 20 |  | Anfossi Pasquale | L'Avaro. - Partitura ms. Volumi tre in 4° obl. |