| 1 |  | D'Annunzio Gabriele | L'Isottèo. - La Chimera. - Milano, F.lli Treves, 1895.
 1895 | 
| 2 |  | D'Annunzio Gabriele | In morte di Giuseppe Verdi. Canzone preceduta da una orazione ai giovani. - Milano, F.lli Treves, 1901.
 1901 | 
| 3 |  | D'Annunzio Gabriele | Francesca da Rimini. Tragedia di Gabriele D'Annunzio rappresentata in Roma nell'anno MCMI a di IX del mese di Decembre. - Impressa in Milano per i fratelli Treves nell'anno MCMII a di XX del mese di Marzo.
 1902 | 
| 4 |  | Franchetti Alberto | La Figlia di Jorio. Tragedia pastorale in tre atti di Gabriele D'Annunzio, musica di Alberto Franchetti. Milano, Teatro alla Scala MCMVI. Milano etc., G. Ricordi e C., (1906).
 1906 | 
| 5 |  | Mascagni Pietro | Parisina. Tragedia lirica di Gabriele d'Annunzio musicata da Pietro Mascagni. In Milano, Casa Musicale Lorenzo Sonzogno, 1913.
 1913 | 
| 6 |  | Pizzetti Ildebrando | Fedra. Tragedia in tre atti (Gabriele d'Annuzio) musica di Ildebrando Pizzetti da Parma. Milano, casa musicale Lorenzo Sonzogno, 1913.
 1913 | 
| 7 |  | Pizzetti Ildebrando | Fedra. Milano, Casa musicale Sonzogno, c1913
 1913 | 
| 8 |  | Pizzetti Ildebrando | Fedra. Milano, Sonzogno, 1934
 1934 | 
| 9 |  | Pizzetti Ildebrando | La figlia di Iorio. Milano, Ricordi, 1954
 1954 |