|  1
 | 
  | 
 Del Fonte Antonio
 | 
 La Clemenza di Tito. Dramma serio da rappresentarsi nel R. Teatro di Via della Pergola, nel carnevale del 1803. Firenze, per Pietro Fantosini e figlio, 1803.
 1803 
 | 
|  2
 | 
  | 
 Del Fonte Antonio
 | 
 Il Geloso immaginario. Burletta in musica a 4 voci da rappresentarsi nel Teatro Valle nella primavera del 1798 anno I della Repubblica Romana. In Roma, presso il cittadino Michele Puccinelli, s. d. (1798).
 1798 
 | 
|  3
 | 
  | 
 Del Fonte Antonio
 | 
 Il Ripiego deluso, o sia l'Amor fra perigli. Intermezzi a cinque voci di Sesto Carvilio A. For. da rappresentarsi nel Teatro Pace nel carnevale dell'anno 1791. In Roma, nella stamperia Cannetti alla Rotonda, s. d. (1791).
 1791 
 | 
|  4
 | 
  | 
 Del Fonte Antonio
 | 
 Tito in Langres. Dramma serio in due atti da rappresentarsi nel nobil Teatro Argentina il carnevale dell'anno 1813. Roma, nella stamperia di Crispino Puccinelli, s. d. (1813).
 1813 
 |