| 1
|
|
Galli Amintore
|
Arte fonetica. Instituzioni scientifico-musicali. (Prolegomeni). Milano, pubblicazione del giornale Euterpe, 1870, in 8°, di pag. 89, con tav.
1870
|
| 2
|
|
Galli Amintore
|
La Musica ed i Musicisti dal secolo X. sino ai nostri giorni; ovvero biografie cronologiche d'illustri maestri, per Amintore Galli, membro onorario delle Accademie di Firenze e di Bologna. Milano, Giovanni Canti, 1871, in 8°, di pag. 111, tra testo ed esempli musicali.
1871
|
| 3
|
|
Galli Amintore
|
Manuale del Capomusica. Trattato di strumentazione per Banda. Milano, Ricordi, s. a., in 4°.
18..
|
| 4
|
|
Galli Amintore
|
Piccolo lessico del musicista. - Milano, Alessandro Pigna, 1891.
1891
|
| 5
|
|
Galli Amintore
|
Estetica della Musica, ossia del Bello nella Musica sacra, teatrale e da concerto, in ordine alla sua storia. - Torino, Fratelli Bocca, 1900.
1900
|
| 6
|
|
Galli Amintore
|
David. Opera in un prologo, quattro atti e sei quadri. Parole e musica di Amintore Galli. Milano, Edoardo Sonzogno, (1904).
1904
|
| 7
|
|
Berlioz Ettore
|
La presa di Troja. Milano, Sonzogno, 1899
1899
|
| 8
|
|
Galli Amintore
|
David. Milano, Sonzogno, s. d.
19..
|