|  1
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Messa a tre voci del maestro cav. Saverio Mercadante, concertata per organo e corni. - Partitura ms. in foglio massimo di carte 41.
 | 
|  2
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Messa per due Tenori e Basso con accompagnamento d'Organo, composta da Saverio Mercadante giā Maestro alla Cappella della Cattedrale di Novara, ed ora Direttore del R. Conservatorio di Napoli. Seconda edizione. - Milano, per Giovanni Ricordi - in foglio oblungo di pag. 52. [1840: n.l. 12213]
 1840 
 | 
|  3
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Messa per due tenori e basso, coll'accompagnamento di pianoforte ed organo ad libitum. - Milano, Stabilimento musicale Ricordi, s. a. - in 8.° grande, di pag. 73. [1878: n.l. 45662]
 1878 
 | 
|  4
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Messa a tre voci per due tenori e basso, con accompagnamento d'organo, del maestro Saverio Mercadante. - Torino, presso Fran. Blanchi, in foglio oblungo, di pag. 41.
 18.. 
 | 
|  5
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Christus e Miserere a quattro voci, posto in musica dal Maestro Cav.re Saverio Mercadante, eseguito la prima volta nella chiesa di S. Pietro a Majella in Napoli il 19 marzo 1856 dagli alunni del real conservatorio. - Milano, Tito di G. Ricordi, 1856. - in fol. obl. [1856: n.l. 28756-66]
 1856 
 | 
|  6
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Tantum ergo in Si b per tenore solo, con accompagnamento d'organo, del M.° S. Mercadante. - Torino, presso F. Blanchi. - in fol., di sole pag. 8.
 18.. 
 | 
|  7
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Le sette ultime parole di Nostro Signore sulle croce. Musica del maestro Saverio Mercadante (sopra una parafrasi in poesia italiana). - Milano, per Gio. Ricordi. - in fol., di pag. 71, in partitura. [1841: n.l. 12563]
 1841 
 | 
|  8
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Le sette ultime parole di N. S. sulla croce. Musica di Saverio Mercadante. Riduzione per Canto e Pianoforte od Organo. - Milano. Ricordi. - in 8°. [1841: n.l. 12618-25]
 1841 
 | 
|  9
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 A Rossini, inno per grandi masse vocali e strumentali, eseguito in Pesaro il giorno 21 Agosto 1864 per la solenne inaugurazione del busto dell'immortale Compositore. Attestato di stima e di amicizia di Saverio Mercadante. - Partitura originale ms.
 | 
|  10
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 A Rossini. Inno per grandi masse vocali e strumentali di S. Mercadante. Partitura. - Milano, Lucca. - in fol.
 18.. 
 | 
|  11
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 A Rossini. Inno per grandi masse vocali e strumentali di S. Mercadante. Canto e Pianoforte. - Milano, Lucca. in fol.
 18.. 
 | 
|  12
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 A Rossini. Inno per grandi masse vocali e strumentali di S. Mercadante. Riduzione per pianoforte a quattro mani di S. Golinelli. - Milano, Lucca. - in fol.
 18.. 
 | 
|  13
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Inno a Vittorio Emanuele re d'Italia, per la festa dello Statuto, a coro, orchestra e banda. - Partitura ms. e parti in istampa.
 | 
|  14
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Il canto de' corsari, per due tenori e basso, con accompagnamento di pianoforte. - Milano, F. Lucca. - in fol., di pag. 9.
 18.. 
 | 
|  15
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Serate italiane. Raccolta di otto ariette e quattro duetti, con accompagnamento di Piano-Forte, composti da S. Mercadante. - Mendrisio, presso C. Pozzi. in fol.
 18.. 
 | 
|  16
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Orazj e Curiazj. Tragedia lirica in tre atti. - Partitura ms. in tre tomi in fol. obl.
 | 
|  17
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 I Normanni a Parigi. Melodramma tragico. - Partitura ms. Volumi tre in fol. obl.
 | 
|  18
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Violenza e Costanza. Opera in due atti. - Partitura ms. Volumi due in fol. obl.
 | 
|  19
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Donna Caritea regina di Spagna. Opera seria in due atti. - Partitura ms. Volumi due in fol. obl.
 | 
|  20
 | 
  | 
 Mercadante Saverio
 | 
 Elisa e Claudio. Opera comica in due atti. - Partitura ms. Volumi due in fol. obl.
 |