| 1 |  | Morandi Pietro, bolognese | 1. Egredimini et videte, introito per la festa della Concezione di M.V. a 4 voci sul canto fermo coll'organo. a carte 65; 
2. Kyrie in Si b a 4 voci concertato con istromenti. 67; 
3. Dixit, salmo i... | 
| 2 |  | Morandi Pietro | Alla Gioventų Dilettante XII Duetti di Pietro Morandi Bolognese Accademico Filarmonico, e Maestro di Cappella di Pergola. - Innocente Alessandri incise in Venetia. - in fol. obl. Partitura incisa in rame, di pag. 20. (Senza dedicatoria).
 17.. | 
| 3 |  | Morandi Pietro, bolognese | Sinfonia in Do magg. per piccola orchestra. - Parti mss., senza partitura. | 
| 4 |  | Morandi Pietro, bolognese | Sinfonia in Re magg. per piccola orchestra, del Signor Pietro Morandi bolognese, accademico filarmonico - In Venezia, a spese di Innocente Alessandri e Pietro Scattaglia incisori e venditori di musica. - Parti d'orchestra intagliate in rame, in fol. obl., senza partitura.
 18.. | 
| 5 |  | Autori diversi | Esperimenti di vari compositori per essere aggregati nell'accademia de' Filarmonici di Bologna. - Mss. per la maggior parte autografi. | 
| 6 |  | Morandi Pietro, bolognese e Zanotti Gio. Andrea | Partiture mss., la pių parte autografe. - in fol. obl. 
1. Chirie, in Si b, a 4 voci, con violini, oboe e corni da caccia di Pietro Morandi discepolo del Padre martini (a carte 1). 2. Il Fantasma, in... | 
| 7 |  | Morandi Pietro | Zemira. Drama per musica da rappresentarsi nel Regio teatro della Pergola il carnevale dell'anno 1782. In Firenze, si vende da Giovanni Risaliti [stampatore dirimpetto ai P.P. Filippini], 1728.
 1782 |