logo

Record trovati: 17
 
1    Mortellari Michele  Domine ad adjuvandum, in Re magg.re a 4 voci concertato con strumenti. - Partitura ms. in piccol foglio obl., di carte 16.
2    Mortellari Michele  Il trofeo d' un' alma imbelle, aria per tenore in Fa maggiore, con orchestra. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 12.
3    Autori diversi  A select collection of the most admired songs. Duetts &c. from Operas in the highaest esteem. And from other Works, in Italian, English, French, Scotch &c. &c. In three Books. - Edinburgh, printed for John Corri. - Tomi 3 in fol., impressi intorno il 1788. 1788
4    Mortellari Michele  Antigona in Tebe. Opera rappresentata in Venezia al teatro di San Benedetto l'Ascenza (sic) 1776. - Partitura ms. Volumi due in fol. obl.
5    Mortellari Michele  Tre notturni a due violini, viola e violoncello per uso delli nobili fratelli Buratti. - Partitura ms. di carte 15, in fol. obl., con unitevi le parti dei quattro strumenti.
6    Mortellari Michele  Antigono. Dramma per musica da rappresentarsi in Modena nel Ducal Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1778... In Modena, per gli Eredi di Bartolomeo Soliani, s. d. (1778). 1778
7    Mortellari Michele  Armida abbandonata. Dramma per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1785. In Firenze, nella stamperia gią Albizziniana, [ad istanza di Gaetano Risaliti], 1785. 1785
8    Mortellari Michele  Arsace. Dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro di Padova la Fiera dell'anno 1775. In Venezia, appresso Modesto Fenzo, 1775. 1775
9    Mortellari Michele  Le Astuzie amorose. Drama giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele nell'autunno dell'anno 1775. In Venezia, nella stamperia Carcani, s. d. (1775). 1775
10    Mortellari Michele  Ezio. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Interinale di Milano il carnovale dell'anno 1777. In Milano, presso Gio. Batista Bianchi, s. d. (1777). 1777
11    Mortellari Michele  Il Finto pazzo per amore. Opera buffa a sette voci da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima Casa Grimani a S. G. Grisostomo il carnevale dell'anno 1779. In Venezia, appresso Modesto Fenzo, 1779. 1779
12    Mortellari Michele  Lucio Silla. Dramma per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di Torino nel carnovale del 1779 alla presenza delle Maestą Loro. In Torino, presso Onorato Derossi, s. d. (1779). 1779
13    Mortellari Michele  La Muta per amore. Dramma giocoso per musica di Cerilo Orcomeno P. A. della Colonia Renia da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele nel carnovale dell'anno 1781. In Venezia, presso Modesto Fenzo, 1781. 1781
14    Mortellari Michele  Li Rivali ridicoli. Dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisč per la prima opera dell'autunno 1780. In Venezia, s. t., s. d. (1780). 1780
15    Mortellari Michele  Semiramide. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1785. In Milano, appresso Gio. Batista Bianchi, s. d. (1785). 1785
16    Mortellari Michele  Troja distrutta. Dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Regio Ducal Teatro di Milano per il secondo spettacolo nel suo primo aprimento nel corrente autunno dell'anno 1778. In Milano, appresso Gio Batista Bianchi, s. d. (1778). 1778
17    Mortellari Michele  Didone abbandonata (Firenze, Teatro della Pergola, 1772). Firenze, Gio. Risaliti, 1772. 1772
 
Record trovati: 17
Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna