| 1 |  | Arena Giuseppe e Sellitti Giuseppe | Farnace. Drama per musica da rappresentarsi nella sala degl'illustrissimi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1742... In Roma, nella stamperia di Antonio de' Rossi, s. d. (1742).
 1742 | 
| 2 |  | Sellitti Giuseppe | L'Amor comico. Commedia per musica di Antonio Palomba napoletano, da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel carnovale di quest'anno 1750. Napoli, per Domenico Langiano, s. d. (1750).
 1750 | 
| 3 |  | Sellitti Giuseppe | Ginevra. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Samuele nella fiera dell'Ascensione l'anno 1733... In Venezia, appresso Marino Rossetti, s. d. (1733).
 1733 | 
| 4 |  | Sellitti Giuseppe | Nitocri. Dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnevale dell'anno 1733. In Venezia, appresso Carlo Buonarigo, s. d. (1733).
 1733 | 
| 5 |  | Sellitti Giuseppe | Orazio Curiazio. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1746. In Roma, per il Bernabň, e Lazzarini, 1746.
 1746 | 
| 6 |  | Sellitti Giuseppe | Sesostri re d'Egitto. Drama per musica da rappresentarsi nella Sala degl'Illustrissimi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1742. In Roma, nella stamperia di Antonio de' Rossi, s. d. (1742).
 1742 |