|  1
 | 
  | 
 Zappasorgo Giovanni
 | 
 Napolitane a tre voci, Libro Primo. Di Giovanni ZappaSorgo Trivigiano. Nuouamente poste in luce. - In Vinegia, appresso Girolamo Scotto. 1571. - in 8°. Canto, Tenore e Basso. In tutto opuscoli tre. (A tergo del frontespizio č impressa la seguente dedicatoria):
 1571 
 | 
|  2
 | 
  | 
 Zappasorgo Giovanni
 | 
 Il Secondo Libro delle Napolitane a tre voci, di Giouanni Zappasorgo Triuigiano, Nouamente poste in luce. - In Vineggia, Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1576. - in 8° picc. Il solo Basso.
 1576 
 | 
|  3
 | 
  | 
 Zappasorgo Giovanni
 | 
 Napolitane a tre voci. Libro Primo. Di Giovanni Zappasorgo Trivigiano. Nouamente ristampate. - In Vinegia, Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1578. - in 8° picc. Il solo Tenore.
 1578 
 | 
|  4
 | 
  | 
 Zappasorgo Giovanni
 | 
 Il Secondo Libro delle Napolitane a tre voci di Giovan. Zappasorgo Trivigiano, Nouamento ristampate. - In Vineggia Appresso l'Herede di Hieronymo Scotto. 1582. - in 8° picc. Il solo Canto. (Senza dedicatoria).
 1582 
 | 
|  5
 | 
  | 
 Zappasorgo Giovanni
 | 
 Napolitane a tre voci Libro Primo. Di Giovanni Zappasorgo Trivigiano. Nuouamente ristampate. - In Vineggia Appresso l'Herede di Hieronymo Scotto 1588. - in 8° picc. Il solo Canto.
 1588 
 | 
|  6
 | 
  | 
 Zappasorgo, Giovanni
 | 
 Napolitane a tre voci libro primo di Giovanni Zappasorgo trivisano. Nuouamente ristampate. - In Vineggia, appresso l'herede di Hieronymo Scotto, 1588, 8°. - Il solo Tenore.
 1588 
 |