| 1
|
|
Luccio Francesco
|
Il Medoro. Drama per musica di Aurelio Aureli nel Teatro a SS. Gio. e Paolo. Fauola quarta dedicata etc. In Venetia, per Francesco Nicolini, 1658.
1658
|
| 2
|
|
Sartorio Antonio
|
Gl'Amori infrutuosi di Pirro. Drama per musica di Aurelio Aureli. Favola ottava nel Teatro a SS. Gio. e Paulo per l'anno 1661... Venetia, per Francesco Nicolini, 1661.
1661
|
| 3
|
|
Ziani Pietro Andrea
|
Le Fatiche d'Ercole per Deianira. Drama per musica di Aurelio Aureli. Favola decima rappresentata al famosissimo Theatro Grimano... In Venetia, per Francesco Nicolini, 1662.
1662
|
| 4
|
|
Ziani Pietro Andrea
|
Gli Scherzi di fortuna. Drama per musica subordinato al Pirro di Aurelio Aureli, favola nona, rappresentato nel famoso Teatro Grimano l'anno 1662... In Venetia per Francesco Nicolini, 1662.
1662
|
| 5
|
|
Volpe (Volpi) Giambattista
|
Gl'Amori di Apollo e di Leucotoe. Drama per musica di Aurelio Aurelj, favola undecima rappresentato in Venetia nel famoso teatro Grimano l'anno 1663... In Venetia, per Francesco Nicolini, 1663.
1663
|
| 6
|
|
Ziani Pietro Andrea
|
L'Amor guerriero. Drama per musica rappresentato nel famosissimo Teatro Grimano l'anno 1663... In Venetia, per Francesco Nicolini, 1663.
1663
|
| 7
|
|
Volpe (Volpi) Giambattista
|
La Rosilena. Drama per musica di Aurelio Aureli, favola duodecima, rappresentata nel nuovissimo Teatro Grimano l'anno 1664... In Venetia, per Francesco Nicolini, 1664.
1664
|
| 8
|
|
Mattioli Andrea
|
Perseo. Drama per musica di Aurelio Aureli, favola decimaterza. rappresentato in musica nel Teatro Grimano l'anno. 1665... In Venetia, per Francesco Nicolini, 1665.
1665
|
| 9
|
|
Cavalli Francesco
|
Pompeo Magno. Drama per musica nel Teatro ą S. Salvatore per l'anno 1666. In Venetia, per Francesco Nicolini, 1666.
1666
|
| 10
|
|
Pallavicino (Pallavicini) Carlo
|
L'Aureliano. Drama per musica di Giacomo dall'Angelo da rappresentarsi vel Teatro di S. Moisč l'anno 1666... In Venetia, per Francesco Nicolini, 1666.
1666
|
| 11
|
|
Pallavicino (Pallavicini) Carlo
|
Il Demetrio. Drama per musica di Giacomo dall'Angelo, da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisč l'anno 1666. In Venetia, appresso Francesco Nicolini, 1666.
1666
|
| 12
|
|
Sartorio Antonio
|
Seleuco. Drama per musica nel Teatro ą San Salvatore per l'arno 1666 ... In Venetia, appresso Francesco Nicolini, 1666.
1666
|
| 13
|
|
|
L'Arbace (Venezia, 1668). Venetia, Francesco Nicolini, 1667.
1667
|
| 14
|
|
Boretti Giovanni Antonio
|
Eliogabalo. Drama per musica nel famoso Teatro Grimano l'anno 1668, di Aurelio Aureli. Opera decimoquarta, seconda edittione. In Venetia, per Francesco Nicolini, 1668.
1668
|
| 15
|
|
Sartorio Antonio
|
Seleuco. Drama per musica nel Teatro a S. Salvatore per l'anno 1668... In Venetia, appresso Francesco Nicolini, 1668.
1668
|
| 16
|
|
Legrenzi Giovanni
|
Tiridate. Drama per musica nel Teatro a S. Salvatore per l'anno 1668... Venetia, per Francesco Nicolini, 1668.
1668
|
| 17
|
|
Cesti Marc'Antonio e Partenio Giovanni Domenico
|
Il Genserico. Melodrama da rappresentarsi nel famoso Theatro Grimano ą SS. Gio. e Paolo l'anno 1669... In Venetia, appresso Francesco Nicolini, 1669.
1669
|
| 18
|
|
Grossi Carlo [i.e. Cesti Antonio]
|
L'Artaxerse ovvero l'Ormonda costante. Drama per musica, nel famoso Teatro Grimano l'anno MDCLXIX, di Aurelio Aureli. Opera Decimaquinta. Dedicato etc. In Venetia, per Francesco Nicolini, 1669.
1669
|
| 19
|
|
Boretti Giovanni Antonio
|
Marcello in Siracusa. Drama per musica nel famoso Teatro Grimano l'anno 1670 di Matteo Noris. In Venetia, per Francesco Nicolini, 1670.
1670
|
| 20
|
|
Cavalli Francesco
|
L'Erismena. Drama per musica di Aurelio Aureli... ristampata per la recita nel Teatro Vendramino in S. Salvatore lo anno MDCLXX. In Venetia, Francesco Nicolini, 1670.
1670
|