| 1 |  | Le Mixte Nicolò | La forza vinta dall'onore. Drama musicale da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisè in Venezia l'anno 1703... In Venezia, per il Zuccato, 1703.
 1703 | 
| 2 |  | Gasparini Francesco | Il Miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano l'autunno dell'anno 1703. In Venezia, per Gio. Battista Zuccato, 1703.
 1703 | 
| 3 |  | Zannettini Antonio | Virginio consolo. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro in Sant'Angelo l'anno 1704 di Matteo Noris. In Venetia, per Gio. Battista Zuccato, 1704.
 1704 | 
| 4 |  | Le Mixte Nicolò | Il Trofeo dell'innocenza. Drama musicale da rapresentarsi in Venezia nel Teatro di S. Moisè l'anno 1704. In Venezia, per Gio. Battista Zuccato, 1704.
 1704 | 
| 5 |  | Gasparini Francesco | La Fede tradita e vendicata. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1704. Poesia di Francesco Silvani etc. In Venezia, per Gio. Battista Zuccato in Spadaria, 1704.
 1704 | 
| 6 |  | Bononcini Marco Antonio | La Regina creduta re. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1706, di Matteo Noris. Venetia, Gio. Batt.a Zuccato, 1706 (per errore di stampa 1206).
 1706 | 
| 7 |  | Ruggeri (Ruggieri) Giovanni Maria | Arrenione. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo. Dedicato etc. In Venezia, appresso Gio. Battista Zuccato, 1708.
 1708 | 
| 8 |  |  | Primo scherzo musicale (Venezia, S. Angelo, 1709). Venetia, Gio. Battista Zuccato.
 1709 | 
| 9 |  | Ruggeri (Ruggieri) Giovanni Maria | Arato in Sparta. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1709... In Venezia, appresso Giovanni Battista Zuccato, 1709.
 1709 | 
| 10 |  | Polani Girolamo | Il Tradimento premiato. Favola pastorale da recitarsi in musica l'autunno dell'anno 1709 nel Teatro di S. Angelo... Venetia, appresso Gio. Batta Zuccato, 1709.
 1709 | 
| 11 |  | Monari Clemente | L'Aretusa. Melo-drama da recitarsi nel Teatro di San Fantino l'anno 1709... In Venezia, appresso Gio. Battista Zuccato, 1709.
 1709 | 
| 12 |  | Boneventi (Boniventi) Giuseppe | L'Endimione. Tragicomedia da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1709. In Venetia, appresso Gio. Battista Zuccato, 1709.
 1709 | 
| 13 |  | Ruggeri (Ruggieri) Giovanni Maria | Non son quella, è la difesa. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nell'autunno dell'anno 1710. Consacrato etc. In Venezia, per Gio. Batta Zuccato, 1710.
 1710 |