| 1 |  | Chintzer (o Chinzer) Giovanni | La Commedia in commedia. Drama per musica da rappresentarsi in Firenze, nell'autunno dell'anno 1731, nel Teatro di via del Cocomero. In Firenze, nella stamperia allato alla chiesa di Sant'Apollinare, 1731 [si vendono da Giuseppe Pagani].
 1731 | 
| 2 |  |  | La finta pazza (Firenze, Cocomero, 1732). Firenze, ad istanza di Giuseppe Pagani, 1732.
 1732 | 
| 3 |  |  | L'umiltā esaltata (Firenze, Cocomero, 1734). Firenze, Anton Maria Albizzini, si vende da Giuseppe Pagani, 1734.
 1734 | 
| 4 |  | Orlandini Giuseppe Maria | L'Innocenza giustificata. Dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro... di via della Pergola l'estate dell'anno 1734 In Firenze, da Anton Maria Albizzini [per Cosimo Maria Pieri, si vende alla libreria del Pagani], s. d. (1734).
 1734 | 
| 5 |  |  | La giardiniera finta contessa (Firenze, Cocomero, 1738). Firenze, ad istanza di Giuseppe Pagani, 1738
 1738 | 
| 6 |  | Arrigoni Carlo | Scipione nelle Spagne. Dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero nel carnevale dell'anno 1739. In Firenze, nella stamperia di Piero Matini [si vende da Giuseppe Pagani], 1739.
 1739 | 
| 7 |  |  | Semiramide riconosciuta (Firenze, Cocomero, 1740). Firenze, Piero Matini, si vende da Giuseppe Pagani, 1740.
 1740 | 
| 8 |  | Rinaldo da Capua | La Commedia in commedia. Dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero nell'autunno del 1741... In Firenze, da Anton. M. Albizzini, s. d. (1741) [si vendono da Giuseppe Pagani].
 1741 | 
| 9 |  |  | La serva per amore (Firenze, Cocomero, 1744). Firenze, stamperia dirimpetto a S. Apollinare, si vende da Giuseppe Pagani.
 1744 | 
| 10 |  | Orlandini Giuseppe Maria | Lo Scialacquatore. Commedia per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero nell'autunno dell'anno 1744. In Firenze, nella stamperia dirimpetto a S. Apollinare [si vende da Giuseppe Pagani], s. d. (1744).
 1744 | 
| 11 |  |  | La fede ne' tradimenti (Firenze, Cocomero, 1744). Firenze, stamperia dirimpetto a S. Apollinare, si vende da Giuseppe Pagani.
 1744 | 
| 12 |  |  | Catone in Utica (Firenze, Cocomero, 1745). Firenze, Gio. Batista Stecchi, si vende da Giuseppe Pagani, 1745.
 1745 | 
| 13 |  | Paganelli Giuseppe Antonio | Rosmira. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di via del Cocomero nel carnevale del 1746. In Firenze, per Gio. Batista Stecchi [si vendono da Giuseppe Pagani], 1746.
 1746 | 
| 14 |  |  | Siface (Firenze, Cocomero, 1746). Firenze, Gio. Batista Stecchi, si vende da Giusepe Pagani, 1746.
 1746 | 
| 15 |  |  | Lo spensierato (Firenze, Cocomero, 1752). Firenze, Gio. Batista Stecchi, si vende da Giuseppe Pagani, 1752.
 1752 | 
| 16 |  |  | L'orgoglio deluso. Firenze, Gio. Batista Stecchi [si vende da Giuseppe Pagani], 1755
 1755 | 
| 17 |  |  | La serva astuta (Firenze, Cocomero, 1756). Firenze, Gaetano Albizzi, si vende da Giuseppe Pagani, 1756.
 1756 | 
| 18 |  |  | La vedova scaltra e il cicisbeo ridicolo (Firenze, Cocomero, 1756). Firenze, Gaetano Albizzini, si vende da Giuseppe Pagani, 1756.
 1756 |