| 1 |  | Donizetti Gaetano | Anna Bolena. Tragedia lirica da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnevale dell'anno 1831-32. Parole di Romani Felice, musica di Donizetti Gaetano. Venezia, la vedova Casali edit.ce 1831.
 1831 | 
| 2 |  | Pacini Giovanni | L'Ultimo giorno di Pompei. Dramma serio per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnevale dell'anno 1831-32. Parole di Andrea Tottola, musica del maestro cav. Paccini. Venezia, la Vedova Casali, 1832.
 1832 | 
| 3 |  | Bellini Vincenzo | La Straniera. Melodramma in due atti da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice il carnevale dell'anno 1831-32. Parole di Felice Romani, musica del maestro Bellini. Venezia, la vedova Casali editrice, 1832.
 1832 | 
| 4 |  | Rossini Gioacchino | Tancredi. Melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel gran Teatro della Fenice nel carnovale e quadragesima 1832-33. Venezia, la vedova Casali editrice, 1833.
 1833 | 
| 5 |  | Rossini Gioacchino | Otello ossia l'Africano di Venezia. Dramma tragico da rappresentarsi nel gran Teatro la Fenice nel carnovale e quadr. 1832-33. Parole di Leone Tottola, musica del maestro Rossini. Venezia, la Vedova Casali, 1833.
 1833 | 
| 6 |  | Persiani Giuseppe | Eufemio di Messina. Melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel gran Teatro la Fenice nel carnevale e quad. 1832-33. Parole di Felice Romani, musica del Maestro Persiani. Venezia, la Vedova Casali, 1833.
 1833 | 
| 7 |  | Donizetti Gaetano | Fausta. Melodramma in due atti da rappresentarsi nel gran Teatro della Fenice nel carnevale e quadragesima 1833-34. Musica del maestro Gaetano Donizzetti. Venezia, la Vedova Casali, 1833.
 1833 | 
| 8 |  | Donizetti Gaetano | L'Elisir d'amore. Melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel gran Teatro Fenice nel carnevale e quaresima 1832-33. Parole di Felice Romani, musica del maestro Donizetti. Venezia, la Vedova Casali Editrice, 1833.
 1833 | 
| 9 |  | Bellini Vincenzo | Beatrice di Tenda. Tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel gran teatro la Fenice il carnovale e quadragesima 1832-33, con musica del sig. m.° Vincenzo Bellini. Venezia, la vedova Casali editrice, 1833.
 1833 | 
| 10 |  | Mercadante Francesco Saverio | Emma d'Antiochia. Tragedia lirica da rappresentarsi, nel gran Teatro la Fenice nel carnovale e quadragesima 1834. Parole di Felice Romani, musica del maestro Saverio Mercadante. Venezia, la Vedova Casali, 1834.
 1834 | 
| 11 |  | Donizetti Gaetano | Anna Bolena. Tragedia lirica da rappresentarsi nel gran Teatro la Fenice nel carnevale e quadragesima 1834. Parole di Felice Romani, musica di Donizetti Gaetano. Venezia, la vedova Casali editrice. 1834.
 1834 | 
| 12 |  | Bellini Vincenzo | La Straniera. Melodramma in due atti rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel carnevale e quaresima 1834. Parole di Felice Romani, musica del maestro Bellini. Venezia, la vedova Casali editrice, 1834.
 1834 |