logo

Record trovati: 6
 
1      Il Gesų perduto (Castel S. Pietro, 1746). Bologna, Tommaso Colli. 1746
2    Predieri Giovanni Battista  La Fuga di Lotte. Componimento sacro del molto reverendo padre B. P. G. G., posto in musica dal signor Giovambatista Predieri, da cantarsi nell'Oratorio dei PP. della Congregazione di S. Filippo Neri detti della Madonna di Galiera. In Bologna, per Tommaso Colli, 1746. 1746
3    Bisso Matteo  Santa Teresa. Componimento sacro posto in musica dal signor D. Matteo Bisso da cantarsi nell'oratorio de' PP. della Congregazione di S. Filippo Neri di Bologna, detti della Madonna di Galiera. In Bologna, per Tommaso Colli a San Tomaso d'Acquino, 1746. 1746
4      La croce scudo il pių forte contro i nemici dell'anima (Bologna, Congregazione dell'Oratorio S. Filippo Neri, 1747). Bologna, Tommaso Colli, 1747. 1747
5    Sgargi Francesco Antonio da Minerbio  Sopra la Viola da sei, o sette corde. In Bologna 1747, per Tommaso Colli a S. Tommaso d'Aquino - in 4°, di pag. 27. 1747
6      Il martirio della gloriosa vergine S. Barbara (Bologna, Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri, 1748). Bologna, Tommaso Colli, 1748. 1748
 
Record trovati: 6
Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna