|
![]() |
| Collocazione:
HH.163
Unitā: 2 Riproduzioni |
| Metsch P. Placido | |
| Litigiosa digitorum unio, id est Praeambula duo organica cum fugis, exornata variis figuris, syncopationibus, tonisque, chromaticis, facili tamen methodo composita a r. P. Placido Metsch O. s. Benedicti in exempto monasterio Rothensi ad SS. Marinum et Anianum prope Oenum professo. Pars. II, III et IV. - Nürnberg, (1759). - Fascicoli due, in fol. obl., incisi in rame.
Opera mancante della parte prima. |
|
|
Nomi:
Metsch, Placidus: OSB.
Editori: Henning, Balthasar. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 56 | RISM A/I : M-2469 |
|
||||||
| ID: 10973 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna