|
![]() |
| Collocazione:
HH.164
Unitā: 2 Riproduzioni |
| Metsch P. Placido | |
| Organoedus ecclesiastico-aulicus, aulico-ecclesiasticus, exhibens varios Modulos musicos, turn in Clivi-Cymbalo, (curnrum levamen) turn in Organo producendos, omnibus musicae amatoribus, maxime vero tyronibus offertur, a R. p. Placido Metsch, celeberrimi, antiquissimi, et exempti monasterii Rothensis O. S. Benedicti professo, in Bavaria. Opera II. Pars I et II. Norimberg (1764). - Fascicoli due, in fol. obl., incisi in rame. | |
|
Nomi:
Metsch, Placidus: OSB.
Editori: Henning, Balthasar. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 57 | RISM A/I : M-2470 |
|
||||||
| ID: 10974 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna