|
![]() |
| Collocazione:
O.152
Riproduzioni |
| Polinnia Europea | |
| Polinnia Europea ossia Biblioteca universale di Musica storico-scientifico-letteraria e curioso-dilettevole. Anno 1823, tomo 1°. Bologna, a spese della ditta Cipriani e Comp., coi tipi di Annesio Nobili, 1823, in 8° picc. di pag. 64 la prima parte, e di pag. 112 la seconda.
Appena nato morė questo periodico, rimanendo tronca la stampa di esso alla pag. 112 della seconda parte. Vi si tratta dell'origine e progressi dell'acustica (pag. 3), del Bello musicale (pag. 11), di bibliografia (pag. 58); e nella seconda parte delle scuole di musica (pag. 17), nuovamente dell'estetica (pag. 33), delle istituzioni filarmoniche, e quindi della nostra accademia (pag. 69), dei concerti (pag. 97), della pedanteria musicale (pag. 108), proseguendo a pag. 90 l'argomento delle varie scuole di musica. |
|
|
Editori: Cipriani. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 117 | ||||||||
| ID: 1105 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna