|
![]() |
| Collocazione:
DD.31
Riproduzioni |
| Autori diversi | |
| Sonate a tre di vari autori: Sonata I - Giuseppe Aldrovandini. Id. II - Stradella. Id. III - Giuseppe Torelli. Id. IIII - Domenico Gabrielli. Id. V - Giuseppe Iachini, a Violoncello solo. {Violino primo, Violino secondo e Violone. In tutto opuscoli tre. L'opera č assai rozzamente intagliata in rame.}
Opera in foglio oblongo incisa in rame senza dedicatoria, e senza verun indizio d'anno e di luogo. Sembra perņ pubblicata in Bologna o sul finire del 1600, o sul principio del secolo susseguente. |
|
| Nomi: Aldrovandini [Aldovrandini], Giuseppe Antonio Vincenzo. Gabrieli [Gabrielli], Domenico. Iacchini [Iachini, Jacchini], Giuseppe Maria. Stradella, Alessandro. Torelli, Giuseppe. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 76 | RISM B/I : 1700-07 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2286 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 11191 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna