| 
      ![]()  | 
        
| Collocazione:
      V.187
      
 
       Unitā: 3 Riproduzioni  | 
    
| Autori diversi | |
|  Raccolta di Marino Silvani. Scielta delle Suonate A. due Violini, con il Basso Continuo per l'Organo, raccolte da diversi Eccelenti Autori. Al Molto Illustre Signore il Signore Giovanni Pauli. - In Bologna, per Giacomo Monti, 1680. in 4°. {Violino primo, Violino secondo, e Organo. In tutto opuscoli tre.}
       Queste sonate furono raccolte da Marino Silvani come si ha dalla sua dedicatoria al Paoli. Eccone l'indice: Sonata prima - Del Signor Gio. Battista Bassani, maestro di Cappella del Serenissimo della Mirandola. Sonata seconda - Del Sig. D. Giouanni Francalanza, cornetto nella Steccata di Parma. Sonata terza - Del Sig. Petronio Franceschini, maestro di Capella dell'Illustrissima Arciconfraternitā di Santa Maria della morte di Bologna. Sonata quarta - Del Sig . Andrea Grassi, musico, e Sonatore del serenissimo di Mantoua. Sonata quinta - Del Sig. Pietro degli Antonij, Maestro di Capella in S. Maria Maggiore di Bologna. Sonata sesta - Del Sig. Alessandro Stradella. Sonata settima - Del Sig. Gio. Maria Bononcini Sonata ottaua - Del Sig. Giovanni Appiano, Maestro di Capella in S. Simpliciano di Milano. Sonata nona - Del Sig. N. N. Romano. Sonata decima - Del Sig. N. N. Romano. Sonata undecima - Del Sig. N. N. Venetiano. Sonata duodecima - Del Sig. Giacinto Pistolozza.  | 
  |
| 
      
  
  Nomi: 
  
   Appiano, Gian Maria.   
    
  
   Bassani, Giovanni Battista.   
    
  
   Bononcini, Giovanni Maria.   
    
  
   Degli Antoni, Pietro.   
    
  
   Francalanza, Giovanni.   
    
  
   Franceschini, Petronio.   
    
  
   Grassi, Andrea.   
    
  
   Pistolozza, Giacinto.   
    
  
   Silvani, Marino.   
    
  
   Stradella, Alessandro.   
    
  
  
  
  
  
  
  
   Editori: Monti, Giacomo.  | 
  |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 76 | RISM B/I : 1680-07 | 
     
     | 
    ||||||
| ID: 11197 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|  
       LEGENDA 
           
     | 
  ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna