|   |  | 


| Collocazione:
      M.148 Unità: 2 | 
| Choron Alexandre Étienne et Fayolle François Joseph Marie | |
| Dictionnaire historique des Musiciens artistes et amateurs, morte ou vivants, qui se sont illustrés en une partie quelconque de la musique et des arts qui y sont relatifs, etc.: précédé d'un sommaire de l'histoire de la musique; par Al. Choron et F. Frolle. Paris, 1810-1811. Vol. 2 in 8°, il primo di 435, il secondo di 470 pagine. {Comprato a Parigi pel Liceo comunale di Bologna nel gennaio 1858 e pagato 10 franchi.} Quantunque nel titolo della presente opera figuri il nome di Choron, pure di lui v' hanno pochissimi articoli, contentandosi di fornirla dell'introduzione, che è un estratto ben fatto delle Storie di Forkel e di Burney, già da esso precedentemente dato fuori nei Principj di composizione delle Scuole d'Italia. Così Fétis, Biogr. Univers. tom. IV, pag. 77, col. 2ª. | |
| Nomi: 
  
   Choron, Alexandre Etienne.   
    
  
   Fayolle, Francois-Joseph-Marie. Editori: Choron e Frolle. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 119 |   | |||||||
| ID: 1138 Vai al nuovo catalogo | ||||||||

| LEGENDA 
           | ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna