|
![]() |
| Collocazione:
Z.87
Unitŕ: 4 Riproduzioni |
| Falconiero Andrea | |
| Il Primo Libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie, Capricci, Brandi, Correnti, Gagliarde, Alemane, Volte per Violini e Viole, ouero altro Stromento ŕ vno, due, e tré con il Basso Continuo. Di Andrea Falconiero, Maestro della Real Cappella di Napoli. Dedicato all'Altezza Serenissima del sig. D. Giovanni d'Austria. - In Napoli, Appresso Pietro Pacini, e Gioseppe Ricci, 1650. in fol. {Canto, altro Canto, Basso, e Basso continuo. In tutto opuscoli quattro}
La dedicatoria del Falconiero ŤAl serenissimo Signor D. Giovanni d'Austria, Gran Prior di Castiglia, e di Leone, Gouernator Generale dell'Armi maritime di S. M. e suo Plenipontentiario, e Capitan Generale nel Regno di Siciliať č in data di Napoli li 15 di Febraro 1650. |
|
|
Nomi:
Falconieri, Andrea.
Editori: Pacini, Pietro e Giuseppe Ricci. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 108 | RISM A/I : F-0085 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2032 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 11535 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna