|
![]() |
| Collocazione:
CC.27
Unitā: 6 Riproduzioni |
| Torelli Giuseppe, veronese | |
| Sinfonie ā tre e Concerti ā quattro consecrati alla Serenissima Altezza elettorale di Giovanni Guglielmo per la gratia di Dio Conte Palatino del Rheno, Arcitesoriere & Elettore del Sacro Rom. Imperio, Duca di Bauiera, Giuliers, Cleues, e Berghes, Co. di Veldents, Sponheim, della Marca, Rauensberg & Moers, Signore di Rauensteim, &c. da Giuseppe Torelli Veronese Accademico Filarmonico. Opera Quinta. - In Bologna 1692. Per Gioseffo Micheletti. - in fol. {Violino primo, Violino secondo, Alto Viola, Violoncello, Tiorba o Violone e Organo. In tutto opuscoli sei.}
La dedicatoria del Torelli č in data di Bologna li 1 agosto 1692. L'opera comincia con quell'avvertimento a chi legge che trovasi nella ristampa veneta fatta da Giuseppe Sala nel 1698. Questa č l'edizione prima e originale dell'opera quinta del Torelli. |
|
|
Nomi:
Torelli, Giuseppe.
Editori: Micheletti, Gioseffo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 15154 | RISM A/I : T-0987 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2029 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 12086 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna