|
![]() |
| Collocazione:
CC.80
Unitā: 5 Riproduzioni |
| Vannini Fra Elia, da Medicina | |
| Sinfonie A Tre, due Violini e Violoncello col suo Basso Continuo, e la Violetta ad libitum. Di Fra Elia Vannini Carmelitano da Medicina Mastro di Capella del Duomo di Ravenna. Dedicate all'Illustrissimo e Reverendiss. Sig. Fabbio Goinigi Arcivescovo di Ravenna, e Prencipe. Opera Prima. - In Bologna, Per Gioseffo Micheletti, 1691. - in 4°. {Violino primo, Violino secondo, Violetta, Violoncello e Organo. In tutto opuscoli cinque.}
Nulla avvi da apprendere nella dedicatoria del Vannini. L'opera presente contiene dodici Sonate. |
|
|
Nomi:
Vannini, Elia: OCarm, a.s. Giuseppe.
Editori: Micheletti, Gioseffo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 156 | RISM A/I : V-0975 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2780 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 12096 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna