logo

Collocazione: CC.91
Unità: 3

Riproduzioni
     Microfilm n.: 0379

 Veracini Antonio, fiorentino
 Sonate da Camera A Due, Violino, e Violone, ò Arcileuto, col Basso per il Cimbalo consecrate al Serenissimo Principe Gio. Gastone di Toscana da Antonio Veracini Fiorentino. Opera terza. In Modona, per Fortuniano Rosati Stampatore di Musica Ducale, 1696. - in fol. obl. {Violino, Violone o Arcileuto e Cimbalo. In tutto opuscoli tre.}

Eccone la dedicatoria: Serenissimo Principe. Ardisco portare ai piedi di V. A. le presenti Sonate, e d'auualorarle coll'autorità, e sublimità del suo Nome, non solo perche compariscano al Mondo più compatibili in riguardo a così gran patrocinio, ma perchè seruano altresì di publico testimonio della mia debita sommissione agli ordini di V. A. che si degnò già di commettere alla mia corta capacità il componimento d'alcune. Supplico riuerentemente l'A. V, ad accoglierle colla benignità ch'è sua propria, & à riconoscere anch' in dimostrazione sì tenue quell'ossequioso et infinito rispetto, col quale intanto inchinandomi profondamente, ho l'onore di rassegnarmi Di V. A. Vmilissimo, Diuotissimo, et Obbligatissimo Seruitore ANTONIO VERACINI
L'opera contiene dieci Sonate.

Nomi: Veracini, Antonio.   
Editori: Rosati, Fortuniano.   
 
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 156  RISM A/I : V-1201          
Antiche collocazioni: 2242 (catalogo Sarti, circa 1840)  
ID: 12099     


LEGENDA  
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna   * Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari   _ carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna