|
![]() |
| Collocazione:
CC.138
Unitą: 3 Riproduzioni |
| Vitali Tomaso Antonio, bolognese | |
| Sonate a Doi Violini, col Basso per l'Organo. Consecrata all'Altezza Serenissima del Sig. Prencipe di Parma Odoardo Farnese da Tomaso Antonio Vitali Bolognese Seruitore Attuale dell'A. S. di Modona. Opera Seconda. - In Modona, 1693. Per Christoforo Canobi, Stampatore di Musica Ducale. - in 4°. {Violino primo, Violino secondo e Organo o Arcileuto. In tutto opuscoli tre.}
La dedicatoria del Vitali č in data di Modena li ... Giugno, 1693. Da un passo di essa sembra che il nostro autore fosse suonator di violino: «Quindi č (sono le sue parole) che bramando d' vscire alla luce i deboli parti del mio musicale stromento, altro motore non riconoscono ecc.» |
|
|
Nomi:
Vitali, Tomaso Antonio.
Editori: Canobi, Cristoforo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 162 | RISM A/I : V-2176 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2077 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 12143 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna