|   |  | 


| Collocazione:
      EE.14 Riproduzioni  Digitale:
 
 Museo internazionale e biblioteca della musica  Microfilm n.: 3464 | 
| Carcani Giacomo | |
| Composizioni manoscritte: 1. Lezioni di contrappunto fatte alla scuola del P. Martini, e incominciate a dě 22 Agosto 1754; 2. Magnificat, in Sol, a 8 pieno, con violini, composto in Bologna e compiuto a 22 Novembre 1755 (da carte 50 a 61); 3. Domine ad adjuvandum, in Si b, a 4, concertato, con violini. 5 Febbraio 1755 (da carte 62 a 78); 4. Hymnus in festo SS. Innocentium, in Sol, a canto solo, con violini. Bologna 12 Dicembre 1755; 5. Assumpta est Maria, in mi, ad Alto solo, con violini; 6. Graduale per l'Assunzione di M. V., in La, con orchestra. Bologna, Luglio 1754; 7. Sinfonia per istromenti da arco, del 1755; 8. Dixit, in Re, a 4, concertato, con violini. Bologna, nel Maggio 1756 (a carte 112); 9. Confitebor, in Si b, a Canto e Basso, con violini. Bologna, 20 Maggio 1757 (a carte 138); 10. In te Domine speravi, in La, a Canto, Alto e Basso, con istrumenti. Bologna, 7 Febbraio 1758 (a carte 171); 11. Intermezzo drammatico a due voci (a carte 190); 12. Intermezzo secondo a due (a carte 209). | |
| Nomi: Carcani [Carcano], Giacomo. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 192 |   |   | ||||||
| Antiche collocazioni: 0997 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 12377 Vai al nuovo catalogo | ||||||||

| LEGENDA 
           | ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna