|
![]() |
| Collocazione: EE.247 |
| Grani Giambattista | |
| Studio di contrappunto consistente in fughe a 4 lavorate fin dell'anno 1777 sotto l'insegnamento di Gabriele Vignali, poi del p.re Mattei dal febbraio 1779; in fughe n 6 e a 8 parti composte nel 1781, cogli esperimenti dati per l'ammissione all'Accademia Filarmonica il 6 decembre 1781, con in fine dell'altre fughe a 4 fatte alla scuola del mro Zanotti. - Ms. originale di carte 88, in fol. obl. | |
| Nomi: Grani, Giambattista. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 200 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 3..2 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 12528 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna