|   |  | 


| Collocazione:
      II.39 Unitā: 2 | 
| Orsoni D. Francesco | |
| Lezioni di contrappunto, da nota contro nota alle Fughe a tre inclusivamente, incominciate da D. Francesco Orsoni, discepolo del P. Martini, ā 3 gennaio 1763. - Ms. autografo, in fol. obl., di carte 31. {Manuscritti autografi in foglio oblongo, e legati in un sol volume colle lezioni di contrappunto di Giovanni Ritschel e di Vincenzo Carmanini, altri due scolari del Martini. Sciolta dappoi la predetta miscellanea, i componimenti del Carmanini si posero nella scanzia EE. n. 16, e quei del Ritschel nella scanzia II indicata nella presente scheda al n. [277]} | |
| Nomi: Orsoni, Francesco. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 218 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 1054 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 12805 Vai al nuovo catalogo | ||||||||

| LEGENDA 
           | ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna