|
![]() |
| Collocazione: N.59 |
| Ferrari Giacomo Gotifredo di Roveredo | |
| Aneddoti piacevoli e interessanti accorsi nella vita di Giacomo Gotifredo Ferrari da Roveredo, operetta scritta da lui medesimo, e dedicata col dovuto permesso a Sua Maestā Giorgio IV re della Gran Bretagna. Londra, presso l'autore, 1830, vol. 2, in 12°.
L'operetta contiene osservazioni sopra la musico antica e moderna, sui cantanti, sonatori, compositori, ecc. Cosė si legge nell'avviso al lettore. |
|
|
Nomi:
Ferrari, Giacomo Gotifredo.
Editori: Autore. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 133 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 3669 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 1319 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna