|
![]() |
| Collocazione:
L.11 (In esposizione - Sala 6)
Riproduzioni |
| Sacchi P. don Giovenale | |
| Vita del cav. Don Carlo Broschi scritta da Giovenale Sacchi della congregazione di S. Paolo, Socio dell'Instituto di Bologna, e della R. Accademia di Mantova, professore d'Eloquenza nel Collegio de' Nobili di Milano. In Vinegia, 1784, nella stamperia Coleti - in 8°, di pag. 48.
L'autore dedicò questa sua operetta ai Padri Stanislao e Clemente Mattei fratelli, maestro il primo nella cappella di S. Francesco di Bologna, l'altro nella basilica d'Assisi. |
|
|
Nomi:
Sacchi, Giovenale: B.
Editori: Coleti. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 142 | RISM : B/VI, p. 745c | |||||||
| Antiche collocazioni: 0345 e 0364 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 1468 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna