|
![]() |
| Collocazione:
D.55
Riproduzioni |
| Galilei Galileo | |
| Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno ā due nuoue scienze attenenti alla meccanica & i Movimenti Locali, del Signor Galileo Galilei Linceo, Filosofo e Matematico primario del Serenissimo Grand (sic) Duca di Toscana. Con una Appendice del centro di gravitā d'alcuni solidi. In Leida, appresso gli Elsevirii, 1638, in 4°, di pag. 306.
Da pag. 99 a 107 son trattati e risoluti problemi di proporzioni armoniche. |
|
|
Nomi:
Galilei, Galileo.
Editori: Elzevier. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 20 | ||||||||
| ID: 151 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna