| 
      ![]()  | 
        
| Collocazione: N.49 | 
| Farrenc Aristide | |
|  Les livres rares et leur destinée. Étude de bibliographie musicale, par M. Aristide Farrenc. Rennes, de l'imprimerie de H. Vatar, 1856, in 8°, di pag. 39.
       Quest'operetta cominciò a pubblicarsi in separati articoli nella Revue musicale ancienne et moderne, première année, 1856, cominciando a pag. 465 e proseguendo man mano ne' fascicoli successivi. La detta Revue esiste in questa biblioteca; ma non contiene tutt'intiero il presente opuscolo perchè dopo il primo anno non ne andò più avanti la stampa.  | 
  |
| 
      
  
  Nomi: 
  
   Farrenc, Jacques-Hippolyte-Aristide.   
    
  
  
  
  
  
  
  
   Editori: Vatar, H..  | 
  |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 155 | ||||||||
| ID: 1619 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|  
       LEGENDA 
           
     | 
  ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna