|
![]() |
| Collocazione:
P.140 (Olim Cod. 089:01-4, 6-7, 12; 90:5; 93:2)
Riproduzioni |
| Miscellanea | |
| Miscellanea ms. di trattati musicali in 4°, di autori anonimi, racchiudente: 1. Regole del contrappunto. [Olim Cod. 90:5] 2. Regole di canto fermo. [Olim Cod. 89:1] 3. Esercitio per imparare di sonar sopra la parte. [Olim Cod. 89:2] 4. Regole di canto fermo. [Olim Cod. 89:3] 5. Regole generali per sapere accompagnare. [Olim Cod. 89:4] 6. Regole del sonare il basso continuo. [Olim Cod. 89:6-7] 7. Regole per sonare il cembalo sopra la parte del basso continuo. [Olim Cod. 89:12] 8. Regole per sonare sų la parte. [Olim Cod. 93:2] [Anonimo. Vari contrappunti Chiave di varie sorti per i nomi de' tasti per imparare di sonare] |
|
| Nomi: Miscellanea. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 164 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 0494+0478 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 1688 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna