|
![]() |
| Collocazione: F.102 |
| Bertalotti Angelo Michele | |
| Regole per il Canto Fermo, con un dialogo che puņ servire tanto per esaminare li scolari, che per essere esaminato, ed una spiegazione de' Tuoni per chi volesse comporre antifone, o altro: date gią in luce per uso de' scolari da Angelo Michele Bertalotti. Sesta edizione. Bologna, per Luigi Gamberini e Gaspare Parmeggiani, 1820, in 4°, di pag. 44. | |
|
Nomi:
Bertalotti, Angelo Michele.
Editori: Gamberini, Luigi e Gaspare Parmeggiani. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 170 | ||||||||
| ID: 1723 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna