|
![]() |
| Collocazione:
A.60
Riproduzioni |
| Bonaventura da Brescia | |
| Regula Musice plane venerabilis fratris Bonaventure de Brixia ordinis Minorum. (E in fine) Impresso in Venetia per Georgio de Rusconi Milanese. Nelli anni del signore. M.D.XVI. A dě. XVII. Magio. Imperante inclyto Principe Leonardo Lauredano Venetiarum Duce. In 8° pic. L'opuscolo non ha numerazione di pagine, ma in fine č cosi impresso: Registrum. operis ABCDEFGH. Omnes sunt Duerni. | |
|
Nomi:
Bonaventura da Brescia: OFMObs.
Editori: Rusconi, Giorgio. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 171 | RISM : B/VI, p. 163b | |||||||
| Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 1729 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna