|
![]() |
| Collocazione:
F.57
Riproduzioni |
| Brugnoli D. Rocco Maria, Bolognese | |
| Ammaestramenti e Regole universali del Canto Fermo del molto Reverendo Signor D. Rocco Maria Brugnoli, Mansionario della Perinsigne Collegiata di S. Petronio, Maestro di tal Virtů, e primo Introduttore del Canto misto, dati in luce, e fatti ristampare da uno de' suoi Discepoli ŕ commodo de gli altri Condisepoli, e beneficio universale. - In Bologna, per li Peri. 1708. All'Insegna dell'Angelo Custode - in 4° oblungo. | |
|
Nomi:
Brugnoli, Rocco Maria.
Editori: Peri. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 172 | RISM : B/VI, p. 183d | |||||||
| Antiche collocazioni: 0089 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 1735 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna