![]() |
![]() |
Collocazione:
Lo.2730
Riproduzioni ![]() ![]() |
Logroscino Nicola e Traetta Tommaso | |
I Disturbi. Commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'està dell'anno 17566. In Napoli per Raffaele Lanciano, 1756.
Pag. 2: «La musica è del signor D. Niccolò Logroscino, e D. Tommaso Traetta, ambidue maestri di cappella napoletani. Con distinzione, che la musica della Parti Buffe è del signor D. Niccolò Logroscino; quella della sinfonia, apertura, recitativi, e musica delle parti serie è del signor D. Tommaso Traetta; così per la brevità del tempo essendo convenuto di fare». (Parte in taliano e parte in dialetto napoletano). |
|
Nomi:
Logroscino, Nicola.
Traetta, Tommaso Michele Francesco Saverio.
Editori: Lanciano [Langiano], Raffaele. |
|
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: V, pp. 270-271 |
SartoriL
: S08043
Corago ![]() |
![]() |
||||||
ID: 17677 Vai al nuovo catalogo |
LEGENDA
|
||||
[] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
{} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione |
Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna