|   |  | 


| Collocazione:
      Lo.2731 Riproduzioni  Digitale:
 
 Museo internazionale e biblioteca della musica | 
| Lombardini Antonio [- Badi, Emilio] | |
| Il Trionfo di Amore e di Marte. Drama da rappresentarsi nel nobilissimo Theatro Zane di S. Moisč l'anno 1689 dell'abbate Paolo Emilio Badi Dottore de l'una, e l'altra legge, Accademico Umorista e Infecondo... In Venezia, per Zamaria Rossi libraro ą S. Moisč, 1689. Nell'avviso a chi legge č detto: «Quanto di buono puņ vantare la mia poesia č di havere svegliato lo spirito del molto Reverendo sig. Antonio Lombardini Piovano di Pozzolo, nel Friuli, il quale con una musica peregrina hą saputo intonare al suo nome l'immortalitą». | |
| Nomi: 
  
   Badi, Emilio.   
    
  
   Lombardini, Antonio. Editori: Rossi, Zamaria. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: V, p. 271 | SartoriL 
       : S23930 
     
	  Corago   |   | ||||||
| ID: 17679 Vai al nuovo catalogo | ||||||||

| LEGENDA 
           | ||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti | 
 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna