|
![]() |
| Collocazione:
Lo.7477 (Altro esemplare: Villa.342)
Riproduzioni |
| Mannucci (Manucci) Francesco Maria [- Corsignani, Francesco Maria] | |
| Il Vero onore. Festa teatrale fatta dall'Accademia de' Nobili di Firenze per la venuta dell'Altezza Reale del Serenissimo Principe Elettorale di Sassonia, descritta da Gio. Batista Casotti, reggente e lettore della stessa Accademia. In Firenze, per Michele Nestenus e Antonmaria Borghigiani, 1713.
Magnifica edizione con grande ritratto di Federico Augusto di Sassonia, inciso in rame. Trattasi di una azione coreografica con musica strumentale e vocale; il testo poetico fu scritto da Francesco Maria Corsignani (pag. 21). |
|
|
Nomi:
Corsignani, Francesco Maria.
Mannucci [Manucci], Francesco Maria.
Editori: Nestenus, Michele e Antonio Maria Borghigiani. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: V, p. 282 |
SartoriL
: S24703
Corago |
|||||||
| ID: 17863 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna