|
![]() |
| Collocazione:
Lo.7169
Riproduzioni |
| Mauro (de) Tomaso [- De Petris, Carlo] | |
| Lo Spellecchia. Commeddia pe museca de Carlo, alias Luccio de Petris recetata a lo Teatro de li Shiorentine Vanno 1709... A Napole, pe Mechele-Loise Muzio, 1709.
«Tutta la museca de lo secunno atto, e zerte arejette de lo primmo, e terzo l'ha fatto lo gno Tammasiello de Mauro, che s'hą fatto ą conoscere co l'occasione de mute cose saccente. Lo primmo, e terzo atto l'hą fatto n'auto Vertoluso, che non vņ essere canosciuto, per n'essere nnommenato». (In dialetto napoletano). |
|
|
Nomi:
De Mauro, Tomaso.
De Petris, Carlo.
Editori: Muzio, Michele Luigi. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: V, p. 291 |
SartoriL
: S22346
Corago |
|||||||
| ID: 18004 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna