|
![]() |
| Collocazione:
K.50
Riproduzioni |
| Porta Ferrari D. Carlo Antonio (bolognese) | |
| Il Canto Fermo Ecclesiastico, spiegato a' Seminaristi di Ferrara, e dedicato all'Illuestriss., e Rever. Monsignor Clemente Righi Vicario Generale in detta cittā, da D. Carlo Antonio Porta Ferrari Sacerdote Bolognese Mansionario, e Musico nella Cattedrale di Ferrara, e Maestro di Canto nel Seminario. In Modena, 1732. Per Bartolomeo Soliani stampator ducale. in 4°. Quattro carte in principio con numeri romani, poi pag. 77. | |
|
Nomi:
Porta Ferrari, Carlo Antonio.
Editori: Soliani, Bartolomeo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 183 | RISM : B/VI, p. 664b | |||||||
| Antiche collocazioni: 0072 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 1809 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna