|
![]() |
| Collocazione:
A.56(5) (Olim Cod. 004)
Riproduzioni |
| Beldemandis (de) Prosdocimus | |
| Tractatus pratice cantus mensurabilis ad modum ytalicorum per Prosdocimum de Beldemandis de Padua in castro montagnane paduani districtus compilatus. Cod. cartac. in fol., del secolo XV; (Da pag. 101 a pag. 113).
Chiudesi la presente operetta con queste parole: «Et sic sit finis huius tractat. per musicorum minimum Prosdocimum de Beldemandis patauinum ano_ dni._ 1412. in castro Montagnane paduani district compilati. Deo gratias. Amen. |
|
| Nomi: Beldemandis, Prosdocimo. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 195 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 0413 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 1881 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna