logo

Collocazione: D.20

Riproduzioni
 Digitale:  Museo internazionale e biblioteca della musica 
     Microfilm n.: 5740

 Diruta Girolamo (Perugino)
 Il Transilvano dialogo sopra il vero modo di sonar Organi, & Istromenti da penna, Del R. P. Girolamo Diruta Perugino, dell'Ordine de' Frati minori Conu. di S. Francesco, Organista del Duomo di Chioggia. Nel quale facilmente, & presto s'impara di conoscere sopra la Tastatura il luogo di ciascuna parte, & come nel Diminuire si deuono portar le mani, & il modo d'intendere la Intauolatura; prouando la verità, & necessità delle sue Regole, con le Toccate de diuersi Eccellenti organisti, poste nel fine del Libro. Opera nuouamente ritrouata, vtilissima, & necessaria à Professori d'organo. Al serenissimo Prencipe di Transilvania. Con Privilegio; In Venetia, appresso Alessandro Vincenti. 1625. in fol.

L'opera è composta di 32 carte colla segnatura da A sino ad A 16. Dopo il frontespizio segue un discorso dell'Autore dell'opera al prudente lettore dove fra l'altre cose enumera gli organi più celebri a lui noti, cioè quelli di Trento, del Duomo d' Oggobbio, e della Cattedrale di Cagli. Dichiara d' esser stato eccitato alla pubblicazione di questo suo libro da Claudio Merulo da Correggio, ed anzi ne riporta una sua lettera piena d' encomj e di eccitamento agli studiosi perchè si provvedessero di detta opera. Si gloria il Merulo che Fra Girolamo Diruta allora organista nella Cattedrale di Chioggia fosse stato sua creatura. Molti vocaboli dell'arte si ritrovano nel Transilvano ora ignoti, come il Groppo e il Tremolo significanti l'odierno Gruppetto e Trillo. Vengono poscia le toccate dalla pag. 22 sino al fine del medesimo Diruta, di Claudio Merulo, di Andrea Gabrielli, di Giovanni Gabrielli di Luzzasco Luzzaschi, di Antonio Romanini, di Paulo Quagliati, di Vicenzo Bell'Hayer, di Gioseffo Guami. Avvertasi che quest'edizione debb' essere senza dubbio una ristampa, poichè la seconda Parte che più appresso si descrive è di data anteriore alla prima testè citata; e notisi ancora che alla perfezione degli esemplari richiedesi un secondo volume, intitolato come segue:

Nomi: Diruta, Girolamo: OFMConv.   
Editori: Vincenti, Alessandro.   
 
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 208  RISM B/I : 1625-11=D-3137=B/VI, p. 268f          
Antiche collocazioni: 2936 (catalogo Sarti, circa 1840)  
ID: 1936     


LEGENDA  
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna   * Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari   _ carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna