|
![]() |
| Collocazione:
Lo.3991
Riproduzioni |
| Pasquini Bernardo [- Moniglia, Giovanni Andrea] | |
| Dov'č amore č pietą. Drama musicale dedicato, ecc. In Roma, per Paolo Moneta, 1679.
Si legge a car. III: «Č convenuto al sig. Bernardo Pasquini (che tra i compositori pił eccellenti di Musica non č in Roma il secondo) il farle in pochi giorni una nuova veste canora e ricamatala alla moderna usanza di bizzarre, e spiritose ariette, apparirą ecc.». Č una riduzione dell'Ipermestra di Andrea Moniglia gią musicata dal Cavalli e rappresentata nel 1658. |
|
|
Nomi:
Moniglia, Giovanni Andrea.
Pasquini, Bernardo.
Editori: Lupardi, Francesco. Moneta, Paolo. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: V, p. 383 |
SartoriL
: S08390
Corago |
|||||||
| ID: 19458 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna