![]() |
![]() |
Collocazione:
B.80
Riproduzioni ![]() ![]() ![]() ![]() |
Galilei Vincenzo | |
La seconda parte del dialogo di Vincentio Galilei, fiorentino, della intavolatura di liuto. Posto nuovamente in luce, et corretto. In Venezia, appresso Girolamo Scotto, M.D.LXIX - in fol. di 20 carte.
Sebbene questa seconda parte abbia apposito frontispizio, tuttavia e dalla numerazione e dal registro risulta esser dessa il seguito e il compimento del anonimo pubblicato per la prima volta del 1568. Infatti la numerazione delle pagine č da 122 a 160, e il registro dal Q al V. |
|
Nomi:
Galilei, Vincenzo.
Editori: Scotto, Girolamo. |
|
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 219 | RISM A/I : G-0145=B/VI, p. 345a |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
ID: 1983 Vai al nuovo catalogo |
LEGENDA
|
||||
[] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
{} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione |
Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna