|
![]() |
| Collocazione:
Lo.4304
Riproduzioni |
| Pollarolo Carlo Francesco e Scarlatti Domenico [- Frigimelica Roberti, Girolamo] | |
| L'Irene. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo di Napoli... In Napoli, per il Parrino e il Mutio, 1704.
Nell'Avviso al lettore č scritto: "... Sappi intanto, che per non defraudare alla lode che degnamente č dovuta al Sig. Gio. Battista Pullaroli primo Compositore della musica, si segneranno l'arie del medesimo col segno §. Tutte l'altre sono del Sig. Domenico Scarlatti». Č senza dubbio errato il nome del Pollarolo, che dalle lodi attribuitegli sembra dover esser Antonio Carlo. Libretto di Girolamo Frigimelica Roberti. |
|
|
Nomi:
Frigimelica Roberti, Girolamo.
Pollaroli, Carlo Francesco.
Scarlatti, Domenico.
Editori: Parrino, Domenico Antonio e Michele Luigi Muzio. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: V, p. 420 |
SartoriL
: S13642
Corago |
|||||||
| ID: 20044 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna