|
![]() |
| Collocazione: P.119(6) (Olim Cod. 030:6) |
| Fournier Simon Pietro | |
| Modelli di caratteri della stamperia e delle altre cose necessarie alla detta arte, nuovamente intagliati da Simon Pietro Fournier il giovine, intagliatore e fonditore di caratteri. In Parigi ...
Questo manoscritto va da carte 68 a 70. È un giudizio dell'operetta Modéles de caractères, etc., emesso dal Giornale de' Letterati ultramontani, tomo 241. Venezia, Parrino, 1743, in 12°, pag. 22-34. |
|
|
Nomi:
Fournier, Pierre-Simon.
Editori: S.n.. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 24 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 0433 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 205 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna