|
![]() |
| Collocazione:
A.56 (Olim Cod. 004)
Riproduzioni |
| Muris (de) Joannes | |
| Vedi Beldemandis (de) Prosdocimo nel Codice del secolo XV che comprende le sue opere, la prima delle quali č intitolata Expositiones tractatus pratice cantus mensurabilis Mag.ri Joha_is de Muris a Magristo Prosdocimo de Beldemandis de Padua compilate. Anno dn_i 1404. | |
| Nomi: Beldemandis, Prosdocimo. Johannes de Muris. | |
| Storia e annotazioni | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 237 | ||||||||
| Antiche collocazioni: 0413 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 2080 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna