|
![]() |
| Collocazione:
B.129
Riproduzioni |
| Ornitoparcus Andreas | |
| Andreae Ornitoparchi Meyningensis de arte cantandi micrologus, libris quatuor digestus, omnibus musicae studiosis non tam utilis quàm necessarius, diligenter recognitus. Coloniae apud Joannem Gymnicum Anno M.D.XXXIII in 8° obl. {Non v'é numerazione di pagine; ma il Registro bensì da A ad M}
L'esemplare ch'abbiam sott'occhio ha molte annotazioni marginali ms. del tempo dell'autore: fin dal frontespizio si veggono cotali note a penna, essendo alla parola micrologus sovrapposte quest'altre breuis sermo. Nella carta segnata 14, è fatta menzione di Michele Geitano, e di Michele Galliculo monaci Cisterciensi, il primo Priore di S. Martino de Lochen e organista celeberrimo; l'altro harmonicae musicae tantam peritiam assecutus est, ut summis musicae principibus connumerati non inmerito possint. |
|
|
Nomi:
Ornithoparchus, Andreas.
Editori: Gymnicus, Johannes. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 238 | RISM : B/VI, p. 627g | |||||||
| Antiche collocazioni: 0607 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 2091 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna